top of page

EXPERIENCE

ESPERIENZA CON

Simulatore di guida professionale

IMG_20240608_201909.jpg


Opportunità di vivere un'esperienza immersiva con il simulatore di guida professionale, progettato per replicare in maniera realistica le condizioni di guida su strada e in pista. Il simulatore, dotato di tecnologie avanzate come attuatori di movimento, cinture dinamiche, volante con force feedback, pedaliera ad alte prestazioni e schermi panoramici ad alta risoluzione, permette di vivere un'esperienza estremamente realistica e formativa.
Durante la sessione potrai:

  • Affrontare scenari di guida su diversi tipi di veicoli (auto sportive, super car, auto da corsa..).

  • Allenare riflessi, precisione e controllo del mezzo in contesti critici e ad alta velocità.

  • Migliorare la gestione del veicolo attraverso l’analisi dei dati forniti dal sistema (velocità, traiettoria, frenata, accelerazione, tempi sul giro).

  • Ricevere feedback immediato da istruttori, utile per il miglioramento delle performance di guida.

Categorie presenti nel software

Formula (Monoposto)
Auto a ruote scoperte (F1 V10,V8,V6, F4, Super Junior..)
Turismo / Touring Car
Auto derivate da modelli di serie, modificate per correre (Tcr, Btcc, Dtm..)
Sport Prototipi / Endurance
Auto da corsa chiuse, progettate per gare di lunga durata (Lmp, Hypercar..)
Rally
Competizioni su strade chiuse al traffico, anche sterrate (Wrc, S1600, Kit car, R5, R3..)
GT (Gran Turismo)
Auto derivate da modelli sportivi di produzione (GT3, GT4..)
Sport e super cars (stradali/track day)

Auto stradali a trazione anteriore, posteriore, quattro, originali o preparate a cambio manuale o sequenziale..

Porsche-992-GT3-Cup-22-MH_10240-scaled.jpg

Realismo

La sensazione di realismo in un simulatore professionale di auto è molto diversa da quella offerta da un videogioco comune, perché è studiata per riprodurre in modo fedele non solo la guida, ma anche l’esperienza fisica ed emotiva che si ha in pista o su strada.

IMG_20240608_201909.jpg

Modello fisico

  • Il modello fisico del simulatore tiene conto di massa, distribuzione dei pesi, attrito delle gomme, aerodinamica e risposta delle sospensioni.

  • Ogni manovra – sterzata, accelerazione, frenata – genera reazioni che sembrano naturali e prevedibili, come avverrebbe in un’auto reale.

IMG_20240611_094920_edited.jpg

Force feedback e movimento

  • Il volante trasmette vibrazioni, resistenza e contraccolpi realistici, permettendo di “sentire” il grip delle gomme o una perdita di aderenza.

  • I pedali riproducono la progressività della frizione, la durezza del freno e la sensibilità dell’acceleratore.

  • Gli attuatori dinamici ricreano accelerazioni, frenate e curve attraverso movimenti rapidi e fluidi.

COINVOLGIMENTO PSICOLOGICO

  • L’alto livello di fedeltà induce il cervello a reagire come in una situazione reale: aumenta l’adrenalina, si prova concentrazione, stress da prestazione e perfino affaticamento fisico.

In sintesi, il simulatore professionale DNA non fa solo “giocare a guidare” ma permette di vivere la guida quasi come se ci si trovasse davvero in un’auto da corsa, al punto da essere utilizzato per l’allenamento anche di piloti del motorsport.

bottom of page